Los artículos determinativos italianos

Gli articoli determinativi italiani, tante volte sono un problema per gli studenti, ma magari se si propongono delle tecniche e anche dei dati che ci possano aiutare a poter sapere quando e come usare ogni singolo articolo, forse con la pratica riusciremo a saper usare molto meglio a questi amici un po' antipatici ...

CI SONO 3 TIPI DI ARTICOLI, MA SICURAMENTE NOI CHE STUDIAMO LA LINGUA PER IL MOMENTO ABBIAMO VISTO 2:

GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E GLI INDETERMINATIVI

Se si deve dire qualcosa su questi due tipi, dobbiamo ricordare soprattutto che il problema lo troviamo con l'articolo LO - UNO, che si usa solamente con le parole che iniziano con :

Z : zaino

P + S : psicologo

Y : yogurt

S + CONSONANTE : studente, sport, smalto.

Poi di dove viene questa L' o anche UN, UN', che accompagnano ai nomi che iniziano con vocale o magari con l' H. Se te lo avessi chiesto, questo articolo (LO - UNO) perde la vocale -O- e diventa L' / UN, UN'

Los porcentajes (%) tienen casi siempre el articulo y son siempre masculinos. El articulo se adapta a la letra con la que inicia el numero del porcentaje.

ejemplo :

1. Le famiglie italiane senza un computer o un collegamento a internet sono IL 50 %

2. Quando compro, spendo solo L'80% del mio stipendio.

Le percentuali (%) hanno quasi sempre l'articolo e sono sempre maschili . L'articolo si adatta alla lettera con cui inizia il numero della percentuale.

es. :

1. Le famiglie italiane senza un computer o un collegamento a internet sono IL 50 %

2. Quando compro, spendo solo L'80% del mio stipendio.

Temas